L’area Wilderness Val Parina tra ospitalità, arte e natura – Arte Territorio Site specific Natura Valorizzazione Scoperta –L’area Wilderness Val Parina tra ospitalità, arte e natura – Arte Territorio Site specific Natura Valorizzazione Scoperta –
Dossena, adagiata su un dorso montano soleggiato tra le valli Brembana e Serina, è un luogo dove storia millenaria e paesaggio alpino si fondono in un equilibrio
affascinante. Il suo territorio, punteggiato da pascoli, boschi e antichi tracciati minerari, confina con Roncobello ed è dominato da cime come il monte Vaccareggio e il monte Ortighera, che ne delimitano il profilo e ne raccontano la profonda connessione con la terra.
Dossena è custode di una tradizione mineraria unica in Lombardia, testimoniata dalle antiche miniere oggi valorizzate come patrimonio storico e culturale, insieme a un ricco repertorio architettonico e religioso che include affreschi cinquecenteschi e luoghi sacri carichi di spiritualità.
Un paese che guarda al futuro partendo dalle proprie radici, Dossena è oggi un esempio di rigenerazione di comunità, grazie a iniziative partecipate, nuovi modelli di turismo esperienziale e un forte impegno verso la sostenibilità e l’innovazione locale.

Roncobello, situato tra le maestose montagne della Val Brembana, è un luogo dove natura e cultura si incontrano armoniosamente.
Un’area incontaminata di straordinaria bellezza, confinante con Dossena, separata dalle vette dei monti Menna e Ortighera e dall’area Wilderness della Valparina, simbolo di rispetto per la natura e fonte di miti e leggende.
Roncobello è anche custode di un patrimonio artistico unico, come testimoniano le opere dei Baschenis e di pittori itineranti che nel Cinquecento hanno lasciato il segno con i loro affreschi nelle chiese locali. Questo elemento artistico si fonde con il paesaggio, dando vita a un dialogo tra arte, storia e natura che arricchisce il territorio.
Un paese che unisce tradizione, natura incontaminata e uno sguardo rivolto al futuro, Roncobello è un esempio di resilienza e visione condivisa, dove il legame con il territorio è la chiave per costruire un domani migliore, da vivere grazie alle nuove opportunità lavorative e alla nuova gestione di un turismo sostenibile.

cos’è
naturarte – L’area Wilderness Val Parina tra ospitalità, arte e natura – è una piattaforma di narrazione collettiva: site specific, accessibile, formativa e sostenibile.
È l’insieme di azioni che sintetizzano l’anima del Comune di Dossena e di Roncobello attraverso una vocazione contemporanea
del territorio: un incontro tra arte e natura, tra esperienza culturale e immersione ambientale.
Guidata da una ricerca sotto la superficie della essenza intima del territorio orobico, naturarte riscopre luoghi e paesaggi, disvelando spazi di relazione dove la creatività incontra la comunità.
Concert Series
12:30PM-6:30PM
DEGUSTAZIONE VINI NATURALI
STREET FOOD
NATURALE LUNCH
TALK
WORKSHOP
LETTURE PORTFOLIO
MOSTRA FOTOGRAFICA
BOOKSHOP
NATURALE KIDS
VALPARINA
AREA
WILDERNESS
La Val Parina, nel cuore delle Orobie bergamasche, è molto più di un luogo: è un ritorno all’essenza. In questa valle selvaggia, dove la natura ha ripreso il suo respiro e l’uomo si fa piccolo, si custodisce un silenzio che parla.
Qui non ci sono strade né rumori, solo il lento fluire del tempo, le rocce scolpite dall’acqua, i boschi che raccontano storie antiche. È uno spazio dove la vita si rigenera e ci ricorda chi siamo davvero, lontano dalle frenesie del mondo moderno.
La wilderness della Val Parina non è solo da visitare: è da ascoltare. È una meditazione a cielo aperto.